La risposta si trova, molto probabilmente, nelle funzioni che l'acqua ricopre nel nostro corpo e, soprattutto, la struttura che essa assume (su questo secondo punto si apre davvero un mondo e presto pubblicheremo un intervista ad un esperto del settore, l'Ingegner Barardino Galeota).
Ma andiamo per ordine ed analizziamo le funzioni dell'acqua all’interno del tuo organismo:
C’è acqua all’interno delle cellule ma c’è anche all’esterno di esse, nella matrice extracellulare, nella proporzione 60% / 40%.
Avrai quindi capito che, se ti senti stanco e svogliato, se non hai energie neanche per giocare con i tuoi figli e se proprio non riesci a buttare via quei chili di troppo che hai accumulato dopo i quarant'anni, la colpa è anche della tua scarsa idratazione e della scarsa qualità dell'acqua che bevi.
Per essere tranquillo di raggiungere l'apporto idrico ottimale per te, puoi fare una stima approssimativa seguendo queste semplici indicazioni:
Chiaramente si tratta di approssimazioni che non tengono conto di attività eventuali che pratichi, del tipo di lavoro svolto, delle condizioni ambientali, ecc…che possiamo analizzare solo in sede di consulenza one-to-one per l'applicazione del nostro metodo QPS, Quantic Power System.
Per quanto riguarda, invece, la qualità dell'acqua, esistono in commercio diversi dispositivi che ne migliorano le caratteristiche e fanno si che ogni goccia di acqua ingerita sia un serbatoio di energia per il nostro corpo. Anche di questo parleremo nel prossimo incontro con l'ing. Galeota.
Facci sapere la tua opinione nei commenti e contattaci se sei interessato ad approfondire questo affascinante argomento!
Un Abbraccio
Andre
Personal Trainer di Q-Anta Energia